Sei Qui: Home > Pulizia e manutenzione > Manutenzione scale legno
Manutenzione scale in legno
MANUTENZIONE SCALE IN LEGNO. Manutenzione scale in legno. Per la manutenzione degli elementi in legno di scale a chiocciola, scale tradizionali, gradini e passamano, occorre procedere con attenzione. Per il legno laccato è necessario lavare la superficie con acqua e detersivo neutro non abrasivo, poi asciugare prontamente con un panno morbido. Se il legno è trattato con la cera, spolverare e passare velocemente con un panno imbevuto di aceto, poi dare la cera per mobili e far asciugare, ed infine procedere alla lucidatura con un panno pulito. Per legni come teak e ebano è necessario spolverare bene e poi pulirli con olio di lino, facendo in modo di penetrare in ogni fessura servendosi di un pennello. Una volta asciugati è possibile procedere alla lucidatura, con un panno non abrasivo molto morbido.
Vai a Manutenzione scale in vetro oppure: |
![]() |